Innovazione

Smart contract: cosa sono e come possono cambiare l’intermediazione?

Daniele Marino

Ormai sentiamo parlare quotidianamente di Bitcoin e criptovalute in generale, o di NFT. Oggi, tuttavia, parliamo di un'altra tecnologia basata su blockchain, che potrebbe avere implicazioni ancora più profonde per il futuro: gli smart contract.

Gli smart contract sono nati nel 2013 quando, l’allora diciannovenne Vitalik Buterin pubblica il White Paper di Ethereum, delineando le caratteristiche di quella che sarebbe diventata la piattaforma di riferimento per lo sviluppo e l’esecuzione degli smart contract.

Sono contratti scritti in un linguaggio di programmazione (ad es. Solidity, C++. Java) e utilizzano la tecnologia blockchain al fine di garantire automaticamente, all’avverarsi delle condizioni regolate dal contratto, l’esecuzione dello stesso.

Qual è il vantaggio che la tecnologia blockchain apporta ad un contratto?

La blockchain (catena di blocchi) si sostanzia in un registro di transazioni che viene condiviso da tutti i partecipanti della rete secondo un modello peer-to-peer. Il principale vantaggio che apporta è l’assoluta sicurezza e l’immutabilità del dato inserito all’interno di questo registro, facendo sì che le parti si possano affidare al sistema senza bisogno di soggetti garanti.

Prima dell’avvento della blockchain, pur esistendo modelli teorici di contratti intelligenti, questi non disponevano di una tecnologia che offrisse la possibilità di cristallizzare la volontà di una o più parti in modo indelebile ed immutabile, garantendo che ad una certa/e premessa/e o condizione/i, corrispondesse un risultato certo, o un’azione ben specifica, subordinata appunto al verificarsi di determinate condizioni, secondo il principio «if this, than that».

Come funzionano gli smart contract?

Le parti del contratto creano dei cosiddetti security tokens, ossia delle forme digitali dei beni che promettono di scambiarsi, e il codice di programmazione assicura il trasferimento di tali token nel momento in cui si verifichino gli eventi previsti dalle clausole inserite nel contratto.

Un esempio concreto è Etherisc, una delle prime società ad offrire dei contratti di questo tipo in ambito assicurativo, già oggi infatti sono sottoscrivibili ad esempio:

  • un’assicurazione che prevede il rimborso automatico e nell’arco di pochi attimi, qualora il volo aereo comprato da chi lo ha sottoscritto subisce un ritardo maggiore di 45 minuti;
  • un’assicurazione sulla casa che indennizza automaticamente qualora venga registrata, da un servizio meteorologico accreditato, un’anomalia atmosferica, come un tornado o un'alluvione, entro 30 km dalla casa dell’assicurato.

Implicazioni future degli smart contract

Nel prossimo futuro con molta probabilità ci saranno due tipologie di smart contract utilizzati sempre più frequentemente:

  • Standardizzati: in tal caso la necessità di intermediari sarà azzerata, si pensi ad esempio ai due casi fatti sopra.
  • Personalizzati: in tal caso potrà diminuire la necessità di intermediari come notai e banche, tuttavia rivestirà un ruolo fondamentale colui a cui sarà dato il compito di scrivere il contratto e immetterlo nella piattaforma blockchain.

Vantaggi dei smart contract

Gli smart contract permettono di:

  • Riduzione dei Costi di Transazione: Gli smart contract contribuiscono a diminuire i costi associati alle transazioni e aumentano la velocità di esecuzione dei contratti, garantendo nel contempo la certezza del completamento dell'operazione.
  • Prevenzione di Frodi e Controversie: Questa tecnologia riduce significativamente le possibilità di frodi e controversie legali derivanti dall'inadempienza di una delle parti coinvolte in una transazione.

Scantaggi dei smart contract

I principali pericoli a cui si va incontro sono due:

  • Precisione delle Descrizioni: gli smart contract richiedono descrizioni estremamente precise per coprire tutte le circostanze e le condizioni possibili. Tuttavia, non sempre è facile prevedere tutte queste condizioni e situazioni in modo accurato.
  • Imprevedibilità delle Condizioni: alcune condizioni e situazioni potrebbero risultare imprevedibili, il che può portare a interpretazioni errate o comportamenti indesiderati degli smart contract.

Infine, è importante sottolineare che l'interesse per questa tecnologia proviene anche da enti istituzionali, per cui sicuramente c'è da tenere l'evoluzione delle cose sotto la lente di ingrandimento.